E anche quest’anno è volato via… Volato? Direte voi. Beh, dipende dalla prospettiva con la quale lo si guarda. Sicuramente tanta fatica e tanto impegno ci sono voluti per arrivare fino a qui, ma se ci guardiamo indietro e vediamo tutte le cose belle che si sono concretizzate, allora sembra un attimo.
Un grazie da parte nostra va ai ragazzi che hanno lavorato per rendere il blog, “lavocedimatilde”, vivo e interessante. Le loro voci sono qui presenti, declinate in tanti articoli che trattano gli argomenti più diversi e parlano anche di alcune delle tante attività che si sono svolte nella nostra scuola.
Il nostro augurio è quello di avervi sempre più numerosi a far parte della redazione dell’anno che verrà. E cosa voglia dire far parte del nostro team, lo potete leggere direttamente dalle parole dei ragazzi che hanno lavorato con noi quest’anno. Un saluto speciale dalle prof.sse Daniela Versaci e Michela Bertolani.
Interventi
Giuditta Formentini, 4^ G
Scrivere per La Voce di Matilde è stata un’esperienza bellissima: mi ha insegnato a cercare fonti affidabili e a raccontare i fatti scrupolosamente e con passione. Ogni articolo da me scritto nasce da un tema che mi ha coinvolto personalmente, da qualcosa che sento vicino e che ho voluto condividere con i nostri lettori. Lavorare come veri e propri giornalisti, confrontandoci tra di noi e con gli insegnanti, è stato estremamente stimolante ed importante, soprattutto nel processo di correzione, scrittura e scelta degli articoli da pubblicare. E poi, vedere il mio nome pubblicato sul blog è stato davvero gratificante! Grazie a questo percorso, compiuto ormai da due anni, ho potuto esprimere la mia creatività nella scrittura, migliorando passo dopo passo.

Nicola Formentini, 2^ G
Scrivo sulla voce di matilde da due anni. Posso dire che è stata un’esperienza veramente emozionante. All’inizio, quando ero in prima, ho fatto fatica a scrivere nella maniera distaccata e imparziale che si addice allo stile giornalistico, però ci sono riuscito. A volte prendersi un impegno o affrontare una nuova sfida spaventa e causa stress, tuttavia vale la pena tentare e spesso anche solo la prova è fonte di soddisfazione. “Per me vale la pena sperimentare”. È questo che una persona dovrebbe pensare quando è indecisa, ed è quello che spero faranno molte persone partecipando a questo blog.
Laura Molendi, 4^O
Questo è stato il mio primo anno nel blog. Volevo intanto ringraziare la mia professoressa di italiano, la prof Pollari per avermi proposto quest’esperienza che sennò non avrei probabilmente mai intrapreso, e in secondo luogo la professoressa Versaci che coordina il blog e che è sempre stata carinissima e paziente con me. Mi ha spronato a imparare cose nuove e anche grazie a lei posso dire che questa sia stata davvero una bella opportunità. Pur non avendo grande esperienza, anzi a maggior ragione, consiglio a te che starai leggendo l’articolo di pensarci su; il blog della scuola è un’attività che comporta solo un incontro ogni due/tre settimane e il tempo necessario per scrivere i rispettivi articoli. Ne sono rimasta soddisfatta e con un bagaglio di esperienze in più.
Ludovico Santini , 4^ G
Quest’anno scolastico è stato un viaggio indimenticabile per me, grazie alla meravigliosa esperienza di essere uno scrittore per “lavocedimatilde”. Questo blog non è solo un luogo dove le parole prendono vita, ma anche una vera finestra aperta sulla creatività, sulle idee e sulle emozioni di tutti noi studenti. Ogni articolo che ho scritto è stato una sfida entusiasmante: raccontare storie, approfondire argomenti, o semplicemente dare forma ai miei pensieri. Ho imparato quanto sia potente la scrittura nel creare connessioni e nel condividere ciò che ci rende unici. Lavorare al fianco di compagni e insegnanti mi ha insegnato il valore del confronto e dell’ascolto, rendendo ogni esperienza ancora più ricca. Sono grato per questa opportunità che mi ha permesso di crescere non solo come scrittore, ma anche come persona. “lavocedimatilde” è stata per me molto più di un semplice blog: è stata una comunità, un rifugio e uno spazio di ispirazione che porterò sempre con me.
Valentina Vignali, 4^ G
Da due anni faccio parte del blog della scuola “la voce di Matilde” e posso dire che è stata un’esperienza davvero speciale. Mi ha aiutata a migliorare nella scrittura, ma soprattutto mi ha dato la possibilità di esprimere le mie idee e raccontare ciò che accade intorno a noi. All’inizio avevo paura di non essere all’altezza, ma ho scoperto che ognuno ha qualcosa di interessante da dire. Il blog è diventato così un punto di incontro tra studenti, professori e a volte anche genitori, ci ha fatto sentire più uniti. Consiglio a tutti di provarci: è un modo bellissimo per crescere, mettersi in gioco e lasciare il proprio segno nella scuola.
